Percentuale30% dei casi la chiusura avviene a monte e a valle ma rimane aperto nel mezzo (più frequentemente nel suo terzo inferiore).SintomiSolitamente le cisti sono piccole ed asintomatiche. Possono però manifestarsi con infezioni delle vie urinarie e alterazioni minzionali, infezione della cisti stessa, e raramente peritonite per rottura in addome; quando sono particolarmente voluminose, esse possono dare dolenzia ai quadranti inferiori mimando processi intraddominali o pelvici (per es. appendicite, diverticolite di Meckel) o essere palpabili.DiagnosiL'ecografia e la TC permettono di diagnosticare facilmente questa anomalia.TerapiaSe è sintomatica l’asportazione chirurgica è necessaria (tecnica classica in open o laparoscopia) in assenza di processi infettivi in atto.