Cos’è?È un raccolta di liquido (sangue, sieroso o pus) nell'utero e nella vagina, solitamente secondario ad un’ostruzione congenita della vagina, che nella maggior parte dei casi si configura nell’imene imperforato.Quanto è frequente?Se si manifesta alla nascita, come risposta allo stimolo estrogenico della madre delle ghiandole cervicali, si presenta come una massa addominale, associata spesso ad ostruzione delle vie urinarie. Può a volte essere evidente un imene protrudente a livello delle grandi labbra. Se si manifesta durante l’adolescenza, si associa ad un quadro di amenorrea, coliche addominali, e massa addominale. In questo caso, se la paziente mestrua, si parla di ematometrocolpo.ClinicaEsame obiettivo dei genitali esterni, ed ecografia.DiagnosiLa chirurgia consiste nella escissione dell’imene ed evacuazione del contenuto accumulato.