patologia dell'uraco

Cos’è?
È il residuo del dotto alloantoideo che durante la vita embrionale mette in comunicazione vescica ed ombelico. Si estende dall’apice della vescica l’ombelico può essere lungo dai 3 ai 10 cm con diametro dagli 8 ai 10 mm, e dal punto di vista istologico ha la stessa composizione della vescica. Di solito poco dopo la nascita l’uraco involve, obliterandosi, dando vita a un cordone fibro-muscolare (legamento ombelicale mediano). Se la sua involuzione non avviene in maniera completa (più frequentemente nei maschi che nelle femmine) ne possono risultare 4 tipi di anomalie: PERVIETA’ URACALE (o FISTOLA VESCICO-OMBELICALE), CISTI URACALE, SENO URACALE, DIVERTICOLO URACALE.