Cos’è?Presenza di sangue nelle urine. Il sanguinamento può avvenire in qualsiasi parte dell'apparato urinario.ClinicaA volte è accompagnata da una generica sintomatologia tipo disuria e pollachiuria.DiagnosiEsame delle urine per confermare la presenza di globuli rossi nelle urine, urino coltura per escludere la presenza di un’infezione delle vie urinarie. Ecografia per valutare l’apparto urinario in toto. CUM, RMN, scintigrafia da eseguire in base al sospetto eziopatogenetico.TerapiaDipende dalla patologia di base che l’ha causata.