Cos’è?È un'emergenza chirurgica, che deve essere trattata tempestivamente, pena il rischio di riduzione di fertilità.Quanto è frequente?Rappresenta il 2,7% dei dolori addominali nelle bambine. Nel 70% dei casi è favorita dalla presenza, anche se misconosciuta, di patologia ovarica (cisti). Il 30% è idiopatica.ClinicaLa torsione dell’ovaio si presenta con dolore addominale, vomito, nausea.DiagnosiLa diagnosi è clinica. L’ecografia e la risonanza magnetica possono essere diagnostiche. Tuttavia vi è un alta percentuale di falsi negativi, poiché sia l’eco che la risonanza non rilevano la riduzione di flusso. La diagnosi di certezza è quindi l’esplorazione chirurgica.TerapiaL’intervento chirurgico, eseguito in regime di urgenza (open o laparoscopico), consiste nel derotare l’ovaio e fissarlo. Raramente può essere necessario rimuovere la gonade.