polipo del retto

Cos’è?
I polipi del colon, definiti anche polipi giovanili, polipi da ritenzione o polipi infiammatori sono neoformazioni benigne localizzate a livello della parete del colon (80% casi nel retto sigma).
Quanto è frequente?
Il massimo picco di incidenza è tra i 5-6 anni o dopo i 10 anni.
Clinica
Sono spesso asintomatici, ma possono causare sanguinamento rettale rosso vivo intermittente. A volte possono associarsi a diarrea o tenesmo rettale. Raramente possono causare una invaginazione intestinale o prolasso rettale. Si può a volte autoamputare ed essere eliminato con le feci.
Diagnosi
L'esplorazione rettale può essere sufficiente nei casi di polipo rettale. La colonscopia è diagnostica nei casi di polipo del colon.
Terapia
La polipectomia con ansa diatermica in colonscopia è il trattamento di scelta per i polipi del colon-retto in età pediatrica.